Nei Caraibi vi sono isole dalle mille sfumature che emergono all'orizzonte come funghi in un bosco, su un arco di quasi 2500 chilometri a cavallo del Tropico del Cancro. Sono tutte accomunate da un'unica grande attrazione fatale: il loro mare meraviglioso.
Tutti i paesi e le isole lambite dal Mar dei Caraibi hanno acque trasparenti, fondali ricchissimi di tesori naturalistici preziosi.
Tutte insieme vanno a comporre il mosaico del Caribe che comprende queste isole, dette Antille. Se le guardi in cartina esse formano una sorta di striscia fra la Florida e il Venezuela, all’ingresso delle Americhe dall’Oceano Atlantico.
Questa regione delle Americhe, a livello politico, è composta da diversi piccoli stati nazionali, molti dei quali semi-sconosciuti: Antigua e Barbuda, Bahamas, Barbados, Cuba, Dominica, Repubblica Dominicana, Giamaica, Grenada, Haiti, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Santa Lucia, Trinidad e Tobago.
Il mar dei caraibi offre al turista un clima tropicale, seppur un po' umido, una vegetazione lussureggiante, acque calde e pulitissime, spiagge deliziose, sabbie bianchissime.
Nei caraibi ho visitato in epoche differenti alcuni di questi luoghi: le Bahamas, Santo Domingo e la Giamaica. Sono poi stato alle Keys in Florida e Cancun in Messico e troverete qualche cenno nelle relative rubriche.
Ognuna di queste isole ha il suo fascino esotico ed e' uno stato indipendente.
Per il soggiorno in tutte e tre le occasioni ho optato per un resort della catena Riu: il Riu Bambu a Santo Domingo e 2 Riu Palace alle Bahamas e a Negril in Giamaica.
Questi resort, come molti altri in quelle zone, offrono un trattamento all inclusive di ottimo livello, buona cucina, intrattenimento non invasivo ma accurato e massimo comfort.
In tutti e 3 i soggiorni ho preferito fare essenzialmente mare pur intervallando con qualche escursione per rompere la monotonia (pur lussureggiane) della vita di villaggio.
Se dovessi decidere di tornare in uno dei luoghi visitati, non esiterei a scegliere la Giamaica che si fa preferire per un mare di categoria superiore e offre bellezze naturali ragguardevoli.
Rientrano nelle leggende prive di fondamento le voci che la dipingono come un paese pericoloso. Anzi la popolazione e' deliziosa ed ospitale.
Santo Domingo e' molto simile alla Giamaica ed ha il suo fascino ma al secondo posto metto le Bahamas, che sono anche le piu' moderne e civilizzate e sono anche dotate di fondali apprezzabili per chi ama il genere.
Esse sono pero' raggiungibili comodamente solo dagli Stati Uniti, più difficilmente direttamente dall'Italia.
Riccardo Gili